La ben nota 626/94 che disciplina la Sicurezza sul Lavoro dedica, ovviamente, un’ampia parte alla figura del Medico competente.
Nello specifico il D.Lgs. 626 oltre a definire la figura del medico competente, descrive anche il ruolo del medico competente (articolo 17 ).
Ti ricordiamo che la Legge 626 sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e sulla sorveglianza sanitaria è stata sostituita dal Testo Unico sulla Sicurezza 81/08 e s.m.i.
La necessità di disciplinare con accuratezza la sicurezza sul lavoro e quindi tutti gli “attori” che intervengono in questo settore appare sempre più urgente e fondamentale.
A tal proposito la 626 sulla sicurezza sul lavoro è il punto di riferimento della normativa e il medico competente trova in essa piena attuazione.
La Legge 626 si compone di 98 articoli, inizia testualmente :” Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro, in tutti i settori di attività privati o pubblici.”
All’articolo 2 della 626 viene data la definizione di medico competente e i titoli dei quali deve essere in possesso per esercitare come tale.
Articolo 11 della 626 viene sottolineato che il medico competente deve partecipare alle riunioni periodiche di prevenzione dei rischi.
La sorveglianza sanitaria, art. 16 della Legge 626, riferisce in merito al contenuto della sorveglianza sanitaria dove il medico competente riveste il ruolo principale.
Se cerchi un Medico competente
Ti daremo tutte le informazioni necessarie