Tra i rischi per la sicurezza e la salute del lavoratore, dall’Accordo Europeo 8/10/2004 ha ormai inserito anche lo stress da lavoro correlato, considerato un problema sia per i lavoratori sia per i datori di lavoro. Soprattutto a causa delle forti perdite economiche causate da malattie, permessi, giornate di lavoro perse e improduttive. Incide molto anche sui costi sociali di ogni paese, da affrontare in caso di malattie correlate.
In uno stato di stress, il lavoratore pensa di non riuscire a sostenere il carico e le aspettative richieste, le tensioni nell’ambiente di lavoro e, quindi, il disagio emotivo scatena fattori controproducenti ad una normale attività produttiva e dannosi per la salute del dipendente. Per migliorare le condizioni lavorative, l’efficienza aziendale, e la percezione del fenomeno è stata decisa un’azione congiunta contro queste situazioni di tensione.
Sei in regola con la valutazione dello stress lavoro correlato?
Richiedi adesso informazioni o un preventivo gratuito
PMI Servizi srl, esperti di Sicurezza sul Lavoro